GIROLETTI SINGOLI completamente sfoderabili (RETI da 80x200 cm).
GIROLETTI SINGOLI WIDE completamente sfoderabili (RETI da 90x200 cm).
GIROLETTI 1 PIAZZA E 1/2 completamente sfoderabili (RETI da 120x200 cm).
GIROLETTI FRANCESI completamente sfoderabili (RETI da 140x200 cm).
GIROLETTI MATRIMONIALI completamente sfoderabili (RETI da 160x200 cm).
GIROLETTI KING SIZE completamente sfoderabili (RETI da 180x200 cm).
RETE AUTOPORTANTE
LE DOGHE DELLE RETI SONO IN LEGNO DI FAGGIO LAMELLARE MULTISTRATO CURVATE A CALDO PER MANTENERE LA NATURALE FLESSIBILITA' DEL LEGNO, SI INNESTANO NELLA STRUTTURA IN METALLO ATTRAVERSO DEGLI APPOSITI GIUNTI IN MATERIALE PLASTICO. LA RETE AUTOPORTANTE RISPETTO ALLA RETE IN APPOGGIO HA UNA MAGGIORE STABILITA' E SOLIDITA': A PROVA DI SALTO!
SFODERABILITA' GIROLETTO
UNA DELLE CARATTERISTICHE DEI LETTI E' LA COMPLETA SFODERABILITA', FAVORENDO LA MANUTENZIONE E LA PULIZIA DEI TESSUTI DI RIVESTIMENTO CHE POSSONO ESSERE LAVATI SEGUENDO SEMPRE LE OPPORTUNE NORME APPOSTE SULLA SCHEDA PRODOTTO. IL TESSUTO DEL GIROLETTO COLLEGATO AL TESSUTO CHE FA DA COPRIRETE E' DI GRANDE COMODITA': DUE COSE IN UNA EVITANO COSI' CHE LA POLVERE PENETRI DAL PAVIMENTO AL MATERASSO.
Consigli per arredare la tua casa, per uno stile di vita in un ambiente sano.
giovedì 28 giugno 2012
giovedì 21 giugno 2012
COME ARREDARE UNA CAMERA D'ALBERGO
Se vogliamo arredare una camera d’albergo dobbiamo seguire modalità di progettazione funzionali ed estetiche, partendo dalla metratura e dalla forma della stanza. Se
partiamo dal presupposto che la testata del letto è un po’ il
biglietto da visita dell’accoglienza, dobbiamo personalizzare
l’ambiente per dare una nostra impronta alla camera, possiamo dipingere
la parete della testata di un colore diverso dalle altre pareti,
inserire una carta da parati serigrafata, o delle foto con le attrazioni turistiche del luogo, creando così uno sfondo piacevole che valorizzi il gruppo letto. |
|
Partiamo dall’ingresso, qui dobbiamo disporre di un PORTAVALIGE per appoggiare i bagagli appena entrati nella camera, indispensabile uno SPECCHIO a tutta altezza e un ATTACCAPANNI per riporre i capi di abbigliamento. | |
Non deve mancare una SCRIVANIA, di dimensioni tali da contenere una borsa 24 ore e un notebook, sopra la scrivania posizioniamo un televisore, che dovrebbe essere collocato frontale al centro del letto non molto alto per evitare il torcicollo a chi guarda. | |
Al centro di fronte al letto posizioniamo l’ARMADIO, non deve essere troppo alto, bastano due metri, all’interno deve avere un tubo appendiabiti e sopra un ripiano a circa 170 cm. da terra, per contenere il terzo guanciale e la coperta aggiuntiva, nella parte bassa a 30 cm. di altezza mettiamo un secondo ripiano ad uso capi piegati, non mettere cassetti scomodi e inutilizzati, in questo ripiano mettiamo una piccola cassaforte digitale accompagnata da istruzioni multilingue. | |
La TESTATA LETTO,
di solito è lunga circa 3 metri, se è maggiore possiamo sfruttare lo
spazio per inserire un terzo letto, fare un salottino o un tavolo
colazione. La testata del letto è il punto più importante per l’estetica della camera.
La testata deve contenere dei COMODINI ai lati con un piano di
appoggio sgombro, sopra dobbiamo trovare l’interruttore, per
l’illuminazione generale, per la lampada da notte e per una presa
ricarica di batterie. |
|
La LAMPADA da notte va collocata sopra a 10 cm. dagli interruttori che illumina per la lettura con un cono di luce che non disturbi chi sta nell’altro letto a fianco. L’illuminazione generale della camera deve essere unificata, quando il cliente esce dalla camera deve spegnere completamente tutta l’illuminazione completa con un unico interruttore. | |
Il MATERASSO è molto importante, un cliente che dorme male, probabilmente non torna, perché gli è rimasto un brutto ricordo dell’hotel, i materassi in schiuma di lattice hanno una buona azione terapeutica ma tendono a respirare poco, meglio il materasso classico a molle o a molle insacchettate piene di vuoti d’aria che li rende freschi. I materasssi vanno usati al massimo per mille pernottamenti, comunque non oltre i 4 anni. | |
|
|
lunedì 4 giugno 2012
UN MONDO DI TAPPETI TUTTO DA SCOPRIRE
Collezione di tappeti, in una vasta gamma di soluzioni, tessuti e complementi d’arredo. Ampiezza e qualità della gamma, affidabilità del servizio, prezzi altamente competitivi. Con grande attenzione selezioniamo nuovi materiali, strutture, colori e disegni in linea con l’evolversi del gusto del mercato e con la migliore tradizione del Design Italiano.
La Collezione 2012 è ricca di novità ed offre una vasta gamma di tappeti meccanici ed artigianali realizzate con le più disparate tecniche produttive e con l’utilizzo di lana, viscosa, fibra acrilica, polipropilene, poliestere, cotone, lino, sisal, bambù e pelle bovina.
Iscriviti a:
Post (Atom)