giovedì 21 giugno 2012

COME ARREDARE UNA CAMERA D'ALBERGO

Se vogliamo arredare una camera d’albergo dobbiamo seguire modalità di progettazione funzionali ed estetiche, partendo dalla metratura e dalla forma della stanza. Se partiamo dal presupposto che la testata del letto è un po’ il biglietto da visita dell’accoglienza, dobbiamo personalizzare l’ambiente per dare una nostra impronta alla camera, possiamo dipingere la parete della testata di un colore diverso dalle altre pareti, inserire una carta da parati serigrafata, o delle foto con le attrazioni turistiche del luogo, creando così uno sfondo piacevole che valorizzi il gruppo letto.

Partiamo dall’ingresso, qui dobbiamo disporre di un PORTAVALIGE per appoggiare i bagagli appena entrati nella camera, indispensabile uno SPECCHIO a tutta altezza e un ATTACCAPANNI per riporre i capi di abbigliamento. specchiere
Non deve mancare una SCRIVANIA, di dimensioni tali da contenere una borsa 24 ore e un notebook, sopra la scrivania posizioniamo un televisore, che dovrebbe essere collocato frontale al centro del letto non molto alto per evitare il torcicollo a chi guarda. scrivania
Al centro di fronte al letto posizioniamo l’ARMADIO, non deve essere troppo alto, bastano due metri, all’interno deve avere un tubo appendiabiti e sopra un ripiano a circa 170 cm. da terra, per contenere il terzo guanciale e la coperta aggiuntiva, nella parte bassa a 30 cm. di altezza mettiamo un secondo ripiano ad uso capi piegati, non mettere cassetti scomodi e inutilizzati, in questo ripiano mettiamo una piccola cassaforte digitale accompagnata da istruzioni multilingue. armadio
La TESTATA LETTO, di solito è lunga circa 3 metri, se è maggiore possiamo sfruttare lo spazio per inserire un terzo letto, fare un salottino o un tavolo colazione. La testata del letto è il punto più importante per l’estetica della camera. La testata deve contenere dei COMODINI ai lati con un piano di appoggio sgombro, sopra dobbiamo trovare l’interruttore, per l’illuminazione generale, per la lampada da notte e per una presa ricarica di batterie.
letto
La LAMPADA da notte va collocata sopra a 10 cm. dagli interruttori che illumina per la lettura con un cono di luce che non disturbi chi sta nell’altro letto a fianco. L’illuminazione generale della camera deve essere unificata, quando il cliente esce dalla camera deve spegnere completamente tutta l’illuminazione completa con un unico interruttore. lampade
Il MATERASSO è molto importante, un cliente che dorme male, probabilmente non torna, perché gli è rimasto un brutto ricordo dell’hotel, i materassi in schiuma di lattice hanno una buona azione terapeutica ma tendono a respirare poco,  meglio il materasso classico a molle o a molle insacchettate piene di vuoti d’aria che li rende freschi. I materasssi vanno usati al massimo per mille pernottamenti, comunque non oltre i 4 anni. materasso





Nessun commento:

Posta un commento